venerdì 31 gennaio 2014

La lista dei desideri (Febbraio 2014)


Salve a tutti! :)
Dopo alcuni mesi è giunto il momento di aggiornare la mia lista dei desideri selezionando i 10 libri che al momento desidero avere di più:

1. Ho il tuo numero, Sophie Kinsella
Trama:
Cosa accade se ti scippano il telefonino e tutta la tua vita è lì dentro? Ti senti persa, naturalmente. È quello che capita a Poppy, una scombinata fisioterapista prossima alle nozze con un affascinante docente universitario. Proprio quando il telefono le serve per una faccenda a dir poco urgente! Perché tra le altre cose, nel bel mezzo di una festa con le amiche ha appena perso il suo prezioso anello di fidanzamento, uno smeraldo come non ne ha mai visti nella sua intera esistenza. Poppy è nel panico, e mentre cerca affannosamente l'anello perduto cosa vede in un cestino dei rifiuti? Un cellulare nuovo di zecca che sembra aspettare proprio lei. È un attimo. Ed è suo. Non può permettersi il lusso di rimanere scollegata, non in questo momento. Ma di chi è quel telefono? E a cosa si riferiscono gli strani messaggi che riceve? Poppy non ha il tempo di farsi troppe domande. Ha un anello da ritrovare, un matrimonio da organizzare e qualche cosuccia in sospeso con i suoi futuri suoceri. Ma non sa che quel telefono e lo sconosciuto con cui si troverà a condividerlo le metteranno a soqquadro la vita.

2. Il mio cuore cattivo, Wulf Dorn
Trama:
C'è un vuoto nella memoria di Dorothea. Quella sera voleva uscire a tutti i costi ma i suoi l'avevano costretta a fare la babysitter al fratello minore mentre loro erano a teatro. Ricorda che lui non ne voleva sapere di dormire e urlava come un pazzo. Ricorda una telefonata che l'aveva sconvolta, ricorda di aver perso la testa, e poi più niente. Più niente fino agli occhi sbarrati del fratellino, senza più vita. C'è un abisso in quel vuoto di memoria, un abisso che parole come "arresto cardiaco" non riescono a colmare. Perché la verità è che lei non ricorda cosa sia successo. Solo adesso, dopo mesi di ospedale psichiatrico, di terapie, di psicologi, ha raggiunto faticosamente un equilibrio precario. Ha cambiato casa, scuola, città: si aggrappa alla speranza di una vita normale. Ma una notte vede in giardino un ragazzo terrorizzato che le chiede aiuto e poi scompare senza lasciare traccia. E quando, dopo qualche giorno, Dorothea scopre l'identità del ragazzo e viene a sapere che in realtà lui si sarebbe suicidato prima del loro incontro, le sembra di impazzire di nuovo. I fantasmi del passato si uniscono a quelli del presente precipitandola in un incubo atroce in cui non capisce di chi si può fidare, e in cui la sua peggiore nemica potrebbe rivelarsi proprio lei stessa.

3. Ragazzo da parete (Noi siamo infinito), Stephen Chbosky
Trama:
Fra un tema su Kerouac e uno sul "Giovane Holden", tra una citazione da "L'attimo fuggente" e una canzone degli Smiths, scorrono i giorni di un adolescente per niente ordinario. L'ingresso nelle scuole superiori lo lancia in un vortice di prime volte: la prima festa, la prima rissa, il primo amore - per la bellissima ragazza con gli occhi verdi che quando lo guarda fa tremare il mondo. Il primo bacio, e lei gli dice: per te sono troppo grande, però possiamo essere amici. Per compensare, Charlie trova una che non gli piace e parla troppo: a sedici anni fa il primo sesso, e non sa neanche perché. Allora lui, più portato alla riflessione che all'azione, affida emozioni, trasgressioni e turbamenti a una lunga serie di lettere indirizzate a un amico, al quale racconta ciò che vive, che sente, che ha intorno. Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti, quello che non dimentica mai un compleanno, quello che non tradisce mai e poi mai un segreto. Peccato che quello più grande, fosco e lontano, sia nascosto proprio dentro di lui.

4. La bambina che salvava i libri, Markus Zusak
Trama:
Fu a nove anni che Liesel iniziò la sua brillante carriera di ladra. Certo, aveva fame e rubava mele, ma quello a cui teneva veramente erano i libri, e più che rubarli li salvava. Il primo fu quello caduto nella neve accanto alla tomba dove era stato appena seppellito il suo fratellino. Stavano andando a Molching, vicino a Monaco, dove li aspettavano i loro genitori adottivi. Il secondo, invece, lo sottrasse al fuoco di uno dei tanti roghi accesi dai nazisti. A loro piaceva bruciare tutto: case, negozi, sinagoghe, persone... Piano piano, con il tempo ne raccolse una quindicina, e quando affidò la propria storia alla carta si domandò quando esattamente la parola scritta avesse incominciato a significare non solamente qualcosa, ma tutto. Accadde forse quando vide per la prima volta la libreria della moglie del sindaco, un'intera stanza ricolma di volumi? Quando arrivò nella sua via Max Vandenburg, ex pugile ma ancora lottatore, portandosi dietro il "Mein Kampf" e infinite sofferenze? Quando iniziò a leggere per gli altri nei rifugi antiaerei? Quando s'infilò in una colonna di ebrei in marcia verso Dachau? Ma forse queste erano domande oziose, e ciò che realmente importava era la catena di pagine che univa tante persone etichettate come ebree, sovversive o ariane, e invece erano solo poveri esseri legati da spettri, silenzi e segreti.

5. Matilde, Roald Dahl
Trama:
Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l'intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che l'avrà vinta sulla perfida direttrice Spezzindue, la quale per punire gli alunni si diverte a rinchiuderli in un armadio pieno di chiodi, lo Strozzatoio, o li usa per allenarsi al lancio del martello olimpionico, facendo roteare le bambine per le trecce e lanciandole lontano. L'intelligenza e la cultura - sembra dire l'autore - sono le uniche armi che un debole può usare contro l'ottusità, la prepotenza e la cattiveria. 

6. Crypto, Dan Brown
Trama:
Washington. La trentottenne Susan Fletcher, brillantissima mente matematica e responsabile della divisione di crittologia dell'NSA (National Security Agency), viene convocata d'urgenza nell'ufficio del comandante Strathmore. Qualcuno ha realizzato un programma capace di "ingannare" il più sofisticato strumento informatico di spionaggio al mondo, un supercomputer che può decodificare qualunque testo cifrato a una velocità strabiliante. Pochissimi conoscono l'esistenza di questa macchina, ideata per contrastare le nuove minacce alla sicurezza nell'era di Internet e in grado di controllare la posta elettronica di chiunque. La stessa NSA, nata per proteggere le comunicazione del governo americano e intercettare quelle delle potenze straniere, opera in semiclandestinità, al di fuori del controllo pubblico. Susan non si stupisce quando viene a sapere che "Fortezza Digitale", così è stato battezzato il programma, è frutto delle ricerche di un genio dell'informatica: il giapponese Ensei Tankado, handicappato dalla nascita per gli effetti del disastro atomico di Hiroshima, che dopo essere stato chiamato negli Stati Uniti a lavorare per l'NSA ha sbattuto la porta in faccia ai suoi capi quando si è accorto che il supercomputer rischiava di trasformarsi in un nuovo Grande Fratello. I suoi intenti sono nobili, ma la sua decisione di boicottare l'operato dell'NSA, mettendo il programma in rete e permettendo a chiunque di scaricarlo, rischia di creare l'anarchia e di assicurare libertà d'azione a spie e criminali.

7. Il pettirosso, Jo Nesbo
Trama:
Harry Hole non è esattamente un impiegato statale modello. Come membro della polizia di Oslo, uno che è allergico a qualunque tipo di autorità, che tende periodicamente alla depressione e, soprattutto, non disdegna di presentarsi al lavoro ubriaco un po'di scetticismo - a voler essere generosi - è normale che lo susciti. Ma nonostante i suoi modi ruvidi e scostanti non gli guadagnino la simpatia dei colleghi, il suo intuito e il suo spiccato senso della giustizia ne fanno il migliore sulla piazza. Ed è la sua capacità di vedere più in là degli altri a suggerirgli che, dietro un traffico d'armi che coinvolge un gruppo di neonazisti, si nasconda qualcosa di più grosso. I bossoli ritrovati sui monti intorno a Oslo appartengono infatti a un Märklin, un fucile tedesco di cui sono stati costruiti solo trecento esemplari, e che, grazie alla sua straordinaria precisione, è lo strumento ideale per un killer professionista. E mentre alcuni veterani dell'esercito norvegese iniziano a morire in circostanze sospette, sulle tracce di quell'insolita arma, Hole si addentra in una palude di tradimenti e vendette che si annida nel passato e da cui sarà difficile riemergere.

8. Doctor Sleep, Stephen King
Trama:
Perseguitato dalle visioni provocate dallo shining, la luccicanza, il dono maledetto con il quale è nato, e dai fantasmi dei vecchi ospiti dell'Overlook Hotel dove ha trascorso un terribile inverno da bambino, Dan ha continuato a vagabondare per decenni. Una disperata vita on the road per liberarsi da un'eredità paterna fatta di alcolismo, violenza e depressione. Oggi, finalmente, è riuscito a mettere radici in una piccola città del New Hampshire, dove ha trovato un gruppo di amici in grado di aiutarlo e un lavoro nell'ospizio in cui quel che resta della sua luccicanza regala agli anziani pazienti l'indispensabile conforto finale. Aiutato da un gatto capace di prevedere il futuro, Torrance diventa Doctor Sleep, il Dottor Sonno. Poi Dan incontra l'evanescente Abra Stone, il cui incredibile dono, la luccicanza più abbagliante di tutti i tempi, riporta in vita i demoni di Dan e lo spinge a ingaggiare una poderosa battaglia per salvare l'esistenza e l'anima della ragazzina. Sulle superstrade d'America, infatti, i membri del Vero Nodo viaggiano in cerca di cibo. Hanno un aspetto inoffensivo: non più giovani, indossano abiti dimessi e sono perennemente in viaggio sui loro camper scassati. Ma come intuisce Dan Torrance, e come imparerà presto a sue spese la piccola Abra, si tratta in realtà di esseri quasi immortali che si nutrono proprio del calore dello shining.

9. A che gioco giochiamo?, Madeleine Wickham
Trama:
È stato Patrick ad avere l'idea di invitare gli amici per un weekend di tennis e relax. Non vede l'ora di esibire la favolosa residenza di campagna acquistata grazie ai lauti guadagni della sua attività per così dire... spregiudicata di consulente finanziario. Ma alla bella moglie Caroline non ha rivelato il vero motivo di questa riunione a cui tiene così tanto. Caroline è una donna senza peli sulla lingua che conosce bene il caro maritino, quindi non si fa certo problemi a dire la sua in merito a questa iniziativa. È ben contenta di accogliere Stephen e Annie, i vecchi vicini di casa con qualche problema finanziario, un po' meno di vedere l'arricchito Charles e la sua aristocratica moglie Cressida, ed è scontentissima di dover avere a che fare con il competitivo e pedante Don, cliente di Patrick, e la sua sciocca figlia Valerie. Quando le quattro coppie si riuniscono, sembra già chiaro chi siano i vincitori e chi i vinti nella vita. Ma nel momento in cui la prima palla viene lanciata oltre la rete l'impeccabile campo da tennis in erba diventa teatro di qualcosa di molto diverso da un piacevole torneo fra amici. Ha inizio infatti una due giorni di ripicche, scenate e rivelazioni, culminante nell'arrivo di un ospite inatteso che sovvertirà completamente gli equilibri.

10. Bridget Jones. Un amore di ragazzo, Fielding Helen
Trama:
Che cosa fai se la festa per i sessant'anni della tua migliore amica e il trentesimo compleanno del tuo ragazzo cadono lo stesso giorno? È giusto mentire sull'età quando sei a caccia di appuntamenti on-line? È moralmente accettabile farsi fare la piega quando entrambi i tuoi figli hanno i pidocchi? Ma il Dalai Lama twitta personalmente o delega tutto al suo assistente? La tecnologia è ormai diventata il quinto elemento? O ti stai confondendo col legno? Fare sesso con uno dopo sei settimane di SMS è l'equivalente moderno di sposarsi dopo due incontri e sei mesi di corrispondenza all'epoca di Jane Austen? Con in testa questi ed altri, perfino più gravi dilemmi, Bridget Jones inciampa tra un ostacolo e l'altro della sua nuova vita da mamma single. E intanto twitta, messaggia e butta giù elenchi di cose da fare per risvegliare la sua sessualità assopita, a dispetto di quella che alcuni, con espressione odiosa e sorpassata, si ostinano a chiamare mezza età.

Adesso tocca a voi? Quali libri desiderate tantissimo?
Vi aspetto nei commenti! 

LETTURE DI GENNAIO



Salve a tutti! :)
Gennaio ci sta salutando quindi è giunto il momento di parlare delle nostre letture di questo mese!
Purtroppo l'inizio della sessione esami si fa sentire quindi il numero delle mie letture è diminuito drasticamente! :\


Ho iniziato il nuovo anno con "La ragazza di Carta" di Guillaume Musso.
Un libro presente nella mia lista dei desideri da quasi un anno e che ho apprezzato davvero tanto!
Recensione completa:  Clicca qui!
Citazione preferita: "Aveva perduto tutto. Tranne l'essenziale."
Voto: 9.5/10

Infine la mia seconda lettura è stata "Il diario di Bridget Jones" Helen Fielding.
Avevo bisogno di un libro leggero e piacevole da leggere tra un esame e l'altro e questo libro è stata una buona scelta!
Recensione completa:  Clicca qui!
Citazione preferita: "È come se i miei capelli avessero una vita propria: di giorni si comportano in maniera del tutto ragionevole, ma di notte aspettano che mi sia addormentata per mettersi a saltare e correre come bambini."
Voto: 7.5/10

Inoltre ho già iniziato "Il sonnambulo" di Sebastian Fitzek.
Si tratta di uno dei miei scrittori preferiti e desideravo questo libro da quando è uscito.
Ma non l'ho ancora terminato quindi troverete la mia recensione e il mio voto nell'articolo del prossimo mese! ;)

Adesso tocca a voi!! 
Quali libri avete letto questo mese? Vi sono piaciuti?? 
Vi aspetto nei commenti!! ❤

lunedì 27 gennaio 2014

Recensione "Il diario di Bridget Jones" Helen Fielding


Genere: Narrativa Rosa

Prezzo: € 12,00

Trama:
Mangia troppo, beve troppo, fuma troppo, ha una mamma troppo invadente, un uomo troppo sposato e troppo pochi "pretendenti". È il ritratto di una single di oggi, moderna trentenne in carriera, quale risulta dal diario di un anno della sua vita, dove vengono raccontati, con humor e ironia, i problemi, le speranze, le delusioni di una donna qualunque.

Recensione:
La prima cosa che mi viene in mente ripensando a questa lettura è che questo libro è adatto solo ad un pubblico femminile, vi spiego: non è il fatto che sia un romanzo rosa, ma il fatto che si tratta di un libro scritto in formato diario da una ragazza che parla quasi tutto il tempo di cose prettamente femminili che secondo me stancherebbero un ragazzo molto facilmente.
Per quanto riguarda la storia, ammetto che ci sono tante scene davvero esilaranti soprattutto nei primi capitoli e che mi sono divertita passando quest'anno insieme a Bridget e il suo continuo pesarsi e farsi mille pensieri sulla vita da single e sugli uomini.
Ma il formato "diario" ha reso alcune parti molto superficiali come ad esempio il finale, infatti penso che poteva essere reso meno frettoloso.
Un'altra cosa che non mi è piaciuta particolarmente è stata la storia della madre di Bridget, l'ho trovata troppo inverosimile ed è stata una parte del libro che ho proprio odiato.
Infine parlando dei personaggi, devo dire che Bridget è davvero un bel tipetto, uno dei personaggi più simpatici che io abbia mai letto.
I personaggi maschili invece lasciano un po' a desiderare: Daniel è il classico bello e stronzo, mi attraeva un po' inizialmente ma mi ha fatto cambiare idea quasi subito; Mark invece sembra un tipo molto interessante ma è stato analizzato poco e quindi non mi sono fatta un'idea chiara su di lui, spero di conoscerlo meglio nel seguito.
Adesso voglio rivedere il film per poter fare un paragone completo.

Citazione preferita: 
"È come se i miei capelli avessero una vita propria: di giorni si comportano in maniera del tutto ragionevole, ma di notte aspettano che mi sia addormentata per mettersi a saltare e correre come bambini."

Voto: 7.5/10


mercoledì 22 gennaio 2014

I primi acquisti di Gennaio e del 2014!


Salve a tutti! :)
Ecco i miei primi acquisti di Gennaio e del 2014

- Il libro delle anime, Glenn Cooper
Si tratta del seguito de "La biblioteca dei morti" e spero di leggerlo presto!
Trama:
È un semplice libro antico, ma custodisce un segreto. Un segreto che è stato scritto col sangue nel 1297 da innumerevoli scrivani coi capelli rossi e con gli occhi verdi, forse toccati dalla grazia divina, forse messaggeri del diavolo. Che è riapparso nel 1334, in una lettera vergata da un abate ormai troppo anziano per sopportare il peso di quel mistero. Che, nel corso del XVI secolo, ha illuminato la strada di un teologo, i sogni di un visionario e le parole di un genio. È un semplice libro antico, ma sta per scatenare l'inferno. Perché quel libro dovrebbe trovarsi nella Biblioteca dei Morti, la sconfinata raccolta di volumi in cui è riportata la data di nascita e di morte di tutti gli uomini vissuti dall'VIII secolo in poi. E, dopo essere rimasto sepolto sotto la polvere della Storia per oltre settecento anni, adesso è riemerso ed è diventato un'ossessione per Will Piper, deciso a cancellare il dolore che la Biblioteca ha portato nella sua vita; per Henry Spence, che ha dedicato la sua esistenza alla soluzione dell'enigma e che ormai ha i giorni contati; per Malcolm Frazier, il capo della sicurezza della Biblioteca, determinato a uccidere pur d'impedire al mondo di conoscere la verità. Un'ossessione che inevitabilmente porta altro dolore, altri enigmi, altro sangue.

- La funesta finestra (Una serie di sfortunati eventi), Lemony Snicket 
Ho letto questa serie molti anni fa e adesso finalmente sto comprando i libri che mi mancavano!
Trama:
In questo terzo orribile episodio fin dall'inizio capiamo come andrà a finire. Immaginate di abitare presso una vecchia zia fissata con la grammatica che vi propina cene disgustose e vive in una casa diroccata a picco su un lago infestato di mignatte feroci... Bello vero?

Voi avete già acquistato qualche libro da quando è iniziato il mese?? 
Vi aspetto nei commenti! 

domenica 19 gennaio 2014

Rubrica: Chiedi a Life is a Book #1



Salve a tutti! :)
Qualche giorno fa ho aperto una nuova iniziativa sulla pagina facebook dedicata ad un "tu per tu" tra me e voi lettori! 
Molto spesso mi vengono poste domande sui miei gusti letterari o sulle mie letture, così ho deciso di creare uno spazio apposito per queste domande! 

Iniziamo subito! ;)

1. Conosci la serie "The witcher" di A. Sapkowskij? 
(Domanda di Carlotta)
Mi dispiace non l'ho mai sentita!

2. Ti piacciono i libri di Jeffery Deaver? Perché e quali sono i tuoi preferiti tra tutti quelli che ha scritto?
(Domanda di Valeria)
Sì mi piacciono anche se non sono tra i miei preferiti.
In particolare ho apprezzato "La bambola che dorme" che oltre ad avere tutti gli elementi che caratterizzano i thriller, ha una buona dose di psicologia!

3. Cosa ne pensi di Alessia Gazzola e di Donato Carrisi?
(Domanda di Sarah)
Purtroppo non ho ancora letto libri di Gazzola, invece Carrisi è tra i miei autori preferiti: i suoi thriller sono dei capolavori!!

4. Oltre ad Hunger Games ed Harry Potter, ami altre saghe?
(Domanda di Marty)
Non credo di aver letto altre saghe, ma ho letto "Una serie di sfortunati eventi", mi piacerebbe provarne altre!

5. Hai mai letto Anna Karenina di Tolstoj?
(Domanda di Ilaria)
No mi dispiace, anche se un po' mi incuriosisce!

6. Ho comprato"La verita sul caso Harry Quebert" d' impulso, perché amo i gialli e ho letto sul web diversi commenti positivi.. tu lo hai letto? cosa ne pensi?
(Domanda di Sabrina)
Anche io ho letto pareri  molto positivi, ma stranamente non mi intriga molto!

7. Il libro fantasy ke ti ho colpito di più tranne Harry Potter!
(Domanda di Marty)
Non credo di aver letto altri fantasy veri e propri!

8. Volevo sapere cosa ne pensavi di "il segreto della libreria sempre aperta" e della serie "divergent"!
(Domanda di Samy)
Mi dispiace non li ho letti!

9. Il libro più noioso che hai letto?
(Domanda di Federica)
I Promessi Sposi, davvero soporifero, la peggior lettura che mi hanno imposto al liceo!

Grazie alle ragazze che hanno partecipato!
Al prossimo incontro! 

mercoledì 15 gennaio 2014

Uscita italiana "Doctor Sleep" di Stephen King



Il 28 Gennaio sbarca finalmente in Italia l'attesissimo seguito di Shining: DOCTOR SLEEP.

Ecco cosa ha risposto Stephen King a chi gli ha chiesto come gli sia venuta l'idea di fare un sequel:
«Ho visto un servizio in tv, una di quelle notizie del mattino, dove si presentava un gatto in un ospizio e in base a questa storia il gatto sapeva prima di chiunque altro quando qualcuno stava per morire. Il gatto andava nella stanza, si rannicchiava sul letto, e la gente non sembrava farci caso. Poi queste persone morivano. Ho pensato tra me e me: “Voglio scrivere una storia su questo.” E poi ho fatto il collegamento con Danny Torrance come un adulto, che lavora in un ospizio. Ho pensato: “Ok. Vado scrivere questo libro”».

Per i più curiosi, propongo anche la trama:
Fine anni Settanta. Jimmy Carter è presidente degli Stati Uniti. Un incendio rade al suolo l’Overlook Hotel in Colorado. Jack Torrance, custode durante il periodo invernale, muore nell’esplosione della vecchia caldaia difettosa, la moglie Wendy sopravvive con gravi ferite, il figlioletto Danny rimane profondamente minato nella psiche. Lo shining, la luccicanza, lo divora, scatenando incubi e visioni, assieme all’amore per la bottiglia ereditato dal padre. Passano gli anni e Dan Torrance si rassegna a una vita on the road, con l’alcol come unico rimedio contro i fantasmi del passato. Quando infine arriva a Frazer, New Hampshire, sembra giunto al termine della sua corsa. E invece trova due amici decisi a salvarlo, e una nuova missione: usare lo shining come un dono per dare la pace a chi soffre. Ma nuovi terrificanti nemici mettono in pericolo il dono – e la vita – di Dan.

Qualcuno di voi lo sta attendendo con ansia e lo comprerà subito?? 
Vi aspetto nei commenti!! ❤

giovedì 9 gennaio 2014

Recensione "La ragazza di carta" Guillaume Musso


Genere: Narrativa Rosa

Prezzo: € 9,90

Trama: 
In piena crisi di ispirazione, solo e senza un soldo, lo scrittore Tom Boyde non riesce a terminare il suo ultimo romanzo. Proprio quando tutto sembra perduto, nella sua vita entra Billie. Misteriosa e bellissima, compare all'improvviso in una notte di pioggia, con una storia incredibile da raccontare. Gli dice infatti di essere la protagonista del suo romanzo, caduta nel mondo reale da una frase che lui ha lasciato in sospeso. Se ora Tom non riprenderà a scrivere, lei morirà. Sembra assurdo, eppure... Eppure, Tom le crede. Perché è già follemente innamorato. Insieme Billie e Tom affronteranno un'avventura straordinaria, in cui nulla è ciò che sembra. E scopriranno che la vita, a volte, può essere un gioco pericoloso.

Recensione:
Questo è il primo romanzo che leggo di quest'autore e devo dire che la prima impressione è stata davvero ottima!
La storia come si può notare dalla trama è molto originale e affascinante per chi ama leggere: un personaggio "cade" da un libro per arrivare direttamente a casa dell'autore che l'ha creato.
Tra Tom e Billie nasce subito un rapporto conflittuale ma allo stesso tempo speciale, un rapporto che andrà avanti, maturerà e passerà momenti belli ma anche molto tristi.
Sono due persone che si completano a vicenda ed entrambi hanno un caratterino molto particolare.
Ma molto interessanti risultano anche gli altri due protagonisti, Milo e Carole, molto caratterizzati e con un passato ricco di oscuratà e segreti.
Inoltre una cosa che mi ha colpita è il fatto che all'inizio di ogni capitolo c'è una citazione che rappresenta alla perfezione il capitolo che la contiene.
Altro particolare affascinante è l'uso del romanzo nel romanzo, che ben capiranno coloro che l'hanno già letto!
La svolta finale, che sinceramente non mi aspettavo proprio, ha fatto aumentare ancora di più il mio voto perchè ho secondo me ha reso il tutto più realistico.
Unica pecca che non fa arrivare il libro al massimo dei voti: la storia della ricerca del libro è stata fin troppo ostacolata, fino all'inverosimile.

Citazione preferita: "Aveva perduto tutto. Tranne l'essenziale."

Voto: 9.5/10

martedì 7 gennaio 2014

Sgravi fiscali sull'acquisto di libri


L'anno nuovo ha portato una notizia fantastica per noi che amiamo leggere:

è approvata la nuova misura del governo che prevede sgravi fiscali pari al 19% sulle spese sostenute per l'acquisto di libri, fino a un tetto di 2.000 euro a persona per anno solare. 
Questa nuova disposizione varrà per almeno 3 anni.
Fino al 2016 quindi ciascuno di noi potrà detrarre fino a 1.000 euro annui per i libri in generale e altri 1.000 per testi scolastici e universitari
Quando andrete in libreria a fare incetta di novità del 2014, ricordatevi di conservare lo scontrino!



domenica 5 gennaio 2014

LETTURE DI DICEMBRE


Salve a tutti! :)
L'ultimo mese dell'anno è già passato ma io non vi ho ancora parlato delle mie letture di Dicembre: ho letto decisamente poco rispetto ai mesi precedenti, solo 3 libri! :(

Ma adesso procediamo con l'analisi in ordine cronologico: 

Ho iniziato Dicembre con la rilettura di "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling.
Uno dei miei preferiti dell'intera saga, è stato un piacere rileggere il libro in cui conosciamo i Malandrini e un pezzo del loro affascinante passato.
Recensione completa: (la farò appena avrò riletto l'intera saga).
Citazione preferita: "Credi che le persone scomparse che abbiamo amato ci lascino mai del tutto? Non credi che le ricordiamo più chiaramente che mai nei momenti di grande difficoltà?"
Voto: 10+/10

La mia seconda lettura del mese è stata "Se solo fosse vero" di Marc Levy.
Un libro che desideravo leggere da quando ho visto il film e che alla fine ha un po' deluso le mie alte aspettative, ma nonostante ciò mi ha saputo regalare emozioni speciali.
Recensione completa: Clicca qui!
Citazione preferita: "Perché mi dai il meglio di te stesso accettando di ricevere così poco?"
"Perché così, all'improvviso, come un lampo, ci sei, esisti, perché un tuo momento è già immenso. Ieri è passato, il domani non esiste, quello che conta è oggi, il presente."
Voto: 7/10

Infine ho concluso il mese in compagnia di "I love shopping per il baby" di Sophie Kinsella.
I suoi libri fanno sempre bene all'anima: tante risate e tante lacrime. Uno dei migliori di questa spassosa serie.
Recensione completa: Clicca qui!
Citazione preferita: "L’istinto di Becky non ha pari. Le idee le vengono come a nessun altro. La sua mente esplora posti ignoti a tutti. E a volte sono così fortunato da andarci con lei.Sì, lei fa shopping e cose pazze. Ma mi fa ridere. Mi fa godere della vita. E io la amo più di qualsiasi altra cosa al mondo." 
Voto: 9-/10

Adesso tocca a voi!! 
Quali libri avete letto questo mese? Vi sono piaciuti?? 
Vi aspetto nei commenti!! ❤

sabato 4 gennaio 2014

ACQUISTI DI DICEMBRE





Ciao a tutti! :)
Gennaio è arrivato da qualche giorno e ho deciso di analizzare nel dettaglio i libri che ho acquistato nel mese precedente.... ben 17 titoli! ;)
Credo di aver finito l'anno in bellezza! 

Procediamo in ordine cronologico:

- Una ragazza da sposare, Sophie Kinsella: era da parecchio sulla mia lista e finalmente ho trovato l'occasione giusta al mercatino dell'usato!

- Una sera a Parigi, Nicolas Barreau: questo scrittore mi piace davvero parecchio ed è stata una gioia trovare il suo ultimo libro appena uscito al mercatino!

- Se solo fosse vero, Marc Levy: desideravo leggere questo libro da quando ho visto il film che ne hanno tratto. L'ho già letto e purtroppo ha deluso un po' le mie alte aspettative (cliccate qui per la recensione).

- Il diavolo veste prada, Lauren Weisberger: il film l'ho visto anni fa e mi è piaciuto molto.
Ho trovato il libro a prezzo bassissimo e non me lo sono fatto scappare!

- Poirot sul Nilo, Agatha Christie: sono sicura che questo libro non mi deluderà, in fondo si tratta della meravigliosa Agatha!

- I passi dell'amore, Nicholas Sparks: libro letto tanti anni fa ma preso in biblioteca, finalmente adesso l'avrò nella mia libreria.

- Il dardo e la rosa, Jacqueline Carey: me l'hanno consigliato in molti e spero di leggerlo presto!

- Alice nel paese delle meraviglie (compreso Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò), Lewis Carroll: l'ho comprato per il secondo libro che non ho ancora letto.

- Che pasticcio Bridget Jones!, Helen Fielding: non ho ancora letto il primo libro ma mi sembrava giusto comprare il secondo in modo da averlo già a casa pronto!

- I love shopping per il baby, Sophie Kinsella: finalmente ho trovato il quinto volume di questa serie che tanto amo, l'ho già letto e mi è piaciuto parecchio (cliccate qui per la recensione).

- Le cronache di Narnia, C.S. Lewis: per il momento non lo leggerò ma l'ho trovato a prezzo stracciatissimo al mercatino e quindi l'ho preso!

- Un regalo da Tiffany, Melissa Hill: la trama mi intriga parecchio, spero di leggerlo presto!

- Il nome della rosa, Umberto Eco: l'ho letto anni fa ma l'avevo preso in biblioteca, adesso avrò la mia copia personale.

- Il chirurgo, Tess Gerritsen: la trama mi è piaciuta molto, spero di leggerlo presto.

- I love mini shopping, Sophie Kinsella: ultimo volume di questa bella serie, sarà la mia prossima lettura.

- Cuore D'inchiostro, Cornelia Funke: primo volume di una trilogia che mi è stata a lungo consigliata, spero di leggerlo presto.

- La ragazza di carta, Guillaume Musso: lo desideravo da tanti mesi e adesso finalmente l'ho comprato e lo sto attualmente leggendo!

Adesso tocca a voi!
Che libri avete acquistato a Dicembre?
Quali avete già letto o volete leggere?
Vi aspetto nei commenti! 


giovedì 2 gennaio 2014

Recensione "I love shopping per il baby" Sophie Kinsella


Genere: Narrativa Rosa

Prezzo: € 10,00

Trama:
Becky Bloomwood è più felice che mai. Lavoro e matrimonio vanno a gonfie vele e, soprattutto, è incinta! Tutto deve essere perfetto per la nascita del bambino. Non può certo mancargli una minuscola vestaglia Ralph Lauren, una culla con un sistema per il controllo della temperatura e un proiettore con ninnananna incorporato... Un gran lavoro, ma Becky non si perde d'animo: lo shopping la aiuta a superare le nausee mattutine. E poi ci sono gli appuntamenti con la dottoressa Venetia Carter, la ginecologa delle star, che prepara al parto tra massaggi thai e fiori di loto. Ma proprio quando tutto sembra essere sotto controllo, iniziano i guai. Gli affari di Luke cominciano ad andare male, il negozio dove lavora Becky non riesce a decollare e, soprattutto, la straordinaria Venetia Carter si rivela essere l'affascinante, magrissima, super-trendy e super-single ex fidanzata di suo marito... e le cose si complicano.

Recensione:
Dopo ben 5 libri, inutile dirvi quanto io mi sia affezionata a questa serie e ai suoi personaggi; è vero, nessuno di essi comunica messaggi importanti o lezioni di vita eppure ormai li adoro tutti.
Becky per me è diventata una cara amica e ogni appuntamento con questa serie mi regala tante risate ma anche tante lacrime.
In particolare questo volume, è stato molto tragi-comico: le situazioni erano come sempre fuori dal comune e divertenti, ma ci sono state anche molte scene tristi in cui la protagonista soffre molto e io mi ritrovavo a soffrire con lei.
Il dramma che potrebbe essere diventare madre, con i suoi dolori e l'instabilità emotiva è spazzato via dalla solita Becky, un po' più matura, ma certamente allegra e piena di risorse. Come al solito la nostra protagonista non ha deluso le aspettative, anche in gravidanza è pazza e amante dello shopping!
Luke ancora una volta invece ha lasciato a desiderare, in certe parti l'ho quasi odiato ma alla fine anche lui si è fatto perdonare... spero solo che nel prossimo ed ultimo libro il suo personaggio possa migliorare.
Adesso non vedo l'ora di leggere l'ultimo capitolo di questa serie, anche se so già quanto mi mancherà.

Citazione preferita:
"L’istinto di Becky non ha pari. 
Le idee le vengono come a nessun altro. 
La sua mente esplora posti ignoti a tutti. 
E a volte sono così fortunato da andarci con lei.
Sì, lei fa shopping e cose pazze. 
Ma mi fa ridere. Mi fa godere della vita. 
E io la amo più di qualsiasi altra cosa al mondo." 

Voto: 9-/10

Ti potrebbero anche interessare: